Lo sviluppo dei sistema di FoamTek* per creare sedute
Gli oltre trenta anni trascorsi nella progettazione e nella produzione di elementi in schiuma flessible destinati al mercato internazionale, ci hanno permesso di acquisire un elevata conoscenza ed esperienza. La nostra azienda si posizionava come leader nel settore per lo sviluppo e la ricerca di prodotti di elevato comfort e design. Ma l'ispirazione di realizzare prodotti che si distaccavano dal conosciuto ci spinse verso proprie naturali visioni.
1# Style 500
Style 500 fu il primo di 3 modelli realizzati da FoamTek*. La sua struttura innovativa era un taglio netto rispetto a quanto mai realizzato prima. Il monoblocco, quasi completamente autoportante era costituito da un basamento estruso che conteneva la seduta.
2# Ergo
Il modello ergo conteneva lo stesso esatto sistema. 3 elementi che si uniscono per creare una seduta di design molto confortevole...
3# X04
Con l'arrivo di Luca Tomei e le linee spaziali di X04, si prospettava una realizzazione ai limiti della fattibiltà. Il secondo esemplare di X04 è ancora oggi presente nella nostra collezione.
4# Panther
La prima Panther proseguiva con lo stesso sistema, ma al contrario di Ergo e Style, variava l'inclinazione della seduta come una vera e propria Chaiselongue. La sua forma perfetta e l'esclusivo movimento ne fecero subito un oggetto di desiderio.
5# The Solid Chair
Dopo il Salone, la sedia Solid disegnata da Luca Tomei aveva in testa ciò che esattamente FoamTek voleva.
6# Lovely Cube Frame
Sarà stata la voglia di creare qualcosa di semplice e allo stesso tempo speciale. Le linee dritte e scolpite dei cubi, che si alloggiavano in una base in metallo lucidato...
7# Lovely Cube
Ma ancora il desiderio di ottenere qualcosa di neutro, minimale e puro portò alla creazione dei cubi di FoamTek*.
8# La struttura invisibile
Il divano Style viene dotato di una struttura interna, con appoggi alle spalliere. Questo permetteva di utilizzare espansi standard per la sua produzione.
9# Superficie per esterni
Si studia l'applicazione nell'ambiente esterno. Soprattutto la finitura lucida mostrava una eccezionale resistenza all'acqua.
10# La produzione interna
Dopo i primi pezzi sperimentali FoamTek* acquisisce ordini e competenze necessarie per sviluppare un completo ciclo di produzione.
11# La Ray Chair
Lo sviluppo e la produzione della RayChair per Antonio Pio Saracino apre le porte verso la realizzazione di una collezione artistica. I pezzi realizzati saranno esposti in gallerie e musei tra l'America e l'Australia.
12# The new logo
L'architetto Antonio Pio Saracino disegna il nuovo logo, ispirandosi alle creazioni e all'innovativo sistema di produzione.
13# The Clover Chair
Disegnata dall'architetto Antonio Pio Saracino, colpisce per il suo profilo forato e le linee morbide. Il suo progetto è stato ideato appositamente per il sistema FoamTek*.
14# Una pelle per l'espanso semirigido
La realizzazione per una università Americana di una serie di LovelyCube in grigio antracite segnò lo sviluppo di una superficie LovelyFoam* specifica per semirigidi. I prodotti realizzati avevano una superficie perfettamente liscia e omogenea.
15# Un semirigido per tutta la collezione
L'impiego delle schiume speciali era già uno standard dall'inizio del nostro percorso. Lo sviluppo della nuova superficie portava ancora avanti le caratteristiche di qualità che contrassegnavano il marchio.
16# Domine (Domino)
La sovrapposizione del colore che si muove nello spazio, simula l'asteroide. Domina una visione psichedelica non precisa nonostante la geometria perfetta.
17# Sotano Studio
Il team di designer di Barcellona, Sotano Studio, disegna una linea di oggetti dedicati ai bambini. FoamTek* produce la collezione per le installazioni più esclusive.
18# Prodotti FoamTek* su misura
Una delle peculiarità del nostro prodotto è la capacità di assumere qualunque forma voluta dal designer. FoamTek* inizia a creare prodotti su misura per architetti e progettisti.
19# On Arch design collection
Quando gli architetti fiorentini ci suggerirono il loro design i prototipi erano già fatti di una seduta morbida colorata ed attraente.
20# EcoFriendly LovelyFoam*
Per venire incontro alle esigenze ambientali ma non solo... per ottenere un prodotto dalle caratteristiche di resistenza uniche al mondo, si sviluppa il nuovo materiale. Capace di eliminare l'uso dei solventi fino al 90%, è costituito da 3 livelli di rivestimento che hanno come base intermedia una gomma naturale.
21# All Stars modification
Per puro caso, con la voglia di sperimentare in tasca, nasce il primo paio di All Stars in LovelyFoam*.
22# Fonoassorbenti
Con l'acqusizione di importanti forniture viene sviluppata la nuova superficie Natural in grado di mantenere un elevato aspetto estetico e una maggiore resistenza del pannello. L'azione del colore consente di lasciar passare le onde sonore, in questo modo il pannello mantiene intatta tutta la sua prestazione fonoassorbente.
23# CAL 133
Dopo intense prove di resistenza al fuoco nel laboratorio accreditato, FoamTek* raggiunge le doti specifiche per soddisfare la più severa normativa americana per l'arredo contract CAL133.
24# Scritta Love
E' ora di divertirsi e attraverso il desiderio di Glenda, si ottiene 2 modelli Love grande bianca e Love piccola rossa, utilizzabili non solo come sedute.
25# Style Guna
L'intera collezione viene rivisitata e si riparte dall'essenza. Rimossi alcuni componenti tra cui la struttura invisibile, Il modello Style diventa un monoblocco totale. I 3 elementi si uniscono di nuovo per formare la seduta completa.